22768
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-22768,theme-stockholm,cookies-not-set,qode-social-login-1.1.1,qode-restaurant-1.1.1,stockholm-core-1.0.3,woocommerce-no-js,select-theme-ver-5.0.5,wpb-js-composer js-comp-ver-7.7.1,vc_responsive

Con un’illustre storia alle sue spalle, Roma è una città che attrae ogni giorno tantissimi turisti: oltre ad essere capitale della Repubblica Italiana è anche il centro da cui si è irradiata la cultura occidentale quasi 500 anni.

È la città con la più alta concentrazione di beni storici e architettonici al mondo e il suo centro storico delimitato dal perimetro delle mura aureliane è espressione del patrimonio storico, artistico e culturale del mondo occidentale europeo e, nel 1980, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Roma non fu costruita in un giorno: la città ha avuto uno sviluppo urbanistico millenario, questa sua caratteristica la rende unica al mondo e preziosissima per gli studiosi di storia antica ma anche barocca, grazie alla stratificazione intensa che ha subito nei secoli.

Possiede diversi appellativi: L’Urbe, Caput Mundi (capitale del mondo), Città Eterna, e Limen Apostolorum (soglio apostolico).

Ha due festività proprie, 21 aprile (il Natale della città), e il 29 giugno (i santi patroni, Pietro e Paolo).

Vanta il primato di omonimie: altre 44 città in tutto il mondo si fregiano di questo nome.

PUNTI DI RICARICA

PUBBLICI

Via Cavour

Piazza Mastai

Piazza Giuseppe Gioacchino Belli

Piazza di S. Andrea della Valle

Piazza delle Fosse di Castello

Piazza del Risorgimento

Via delle Quattro Fontane

Visualizza le altre sulla mappa

PUNTI DI INTERESSE

CULTURA

INTRATTENIMENTO

Pincio

Trastevere

Buco della Serratura

SHOPPING

Via dei Condotti

Sorry, no posts matched your criteria.